Inter-Milan+1-0%3A+decide+Lautaro%2C+nerazzurri+in+finale+di+Champions
milanliveit
/2023/05/16/inter-milan-in-diretta-il-risultato-in-tempo-reale/amp/
Milan News

Inter-Milan 1-0: decide Lautaro, nerazzurri in finale di Champions

Inter-Milan in diretta: cronaca live e risultato in tempo reale del ritorno della semifinale di Champions League 2022/2023.

Il Milan va a caccia dell’impresa stasera a San Siro. Dopo aver perso 0-2 il derby dell’andata, vuole provare a sconfiggere l’Inter e a guadagnarsi l’accesso alla finale di Champions League. Serve una prestazione di altissimo livello per compiere questa mission impossible.

Inter Milan diretta risultato tempo realeInter Milan diretta risultato tempo reale
Champions, Inter-Milan in diretta: cronaca live e risultato in tempo reale – MilanLive.it

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI INTER-MILAN

Champions League, Inter-Milan: cronaca live e risultato in tempo reale

90’+3′ – FINITA. INTER-MILAN 1-0: GOL DI LAUTARO MARTINEZ. NERAZZURRI IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE.

90′ – Tre minuti di recupero.

88′ – I tifosi dell’Inter festeggiano, giustamente.

84′ – Inzaghi mette Correa per Martinez e Gagliardini per Barella.

82′ – Ammoniti anche Tomori e Martinez.

81′ – Ammonito Krunic per fallo netto su Calhanoglu.

78′ – Ammoniti Barella e Tonali.

78′ – Maignan evita il 2-0 su un altro tentativo di Lautaro Martinez.

77′ – Giroud di testa manda fuori.

76′ – Pioli mette Saelemaekers e Origi per Messias e Diaz.

74′ – GOL INTER. Lautaro Martinez col sinistro beffa Maignan sul primo palo.

69′ – Buon cross di Calabria, sponda di Leao per Messias, palla troppo lunga e bloccata da Onana.

65′ – Inzaghi mette Lukaku per Dzeko e Gosens per Dimarco.

64′ – Esce Thiaw, entra Kalulu.

62′ – Thiaw sembra avere un problema fisico. Si scaldano Kjaer e Kalulu.

56′ – Ammonito Thiaw per fallo su Lautaro Martinez.

50′ – Match fisico in questi minuti, diversi contrasti e falli.

46′ – Derby ripartito a San Siro!


45’+3′ – PRIMO TEMPO FINITO: INTER-MILAN 0-0. Non sono mancate le emozioni, occasioni per entrambe le squadre.

45′ – Tre minuti di recupero concessi dall’arbitro Turpin.

43′ – Mkhitaryan infortunato, deve uscire: entra Brozovic.

41′ – Lautaro Martinez di sinistro si libera al tiro e spara alto appena fuori area.

39′ – Miracolo di Maignan sul colpo di testa di Dzeko su punizione di Calhanoglu.

38′ – OCCASIONE PER LEAO. Super giocata di Rafa, che da posizione defilata dall’interno dell’area non trova la porta con un tiro di sinistro.

35′ – Fase di match senza emozioni.

30′ – Momento più favorevole ai nerazzurri.

25′ – Thiaw decisivo nell’intercettare un assist di Dumfries per Lautaro Martinez.

23′ – Inter pericolosa con Mkhitaryan, prima murato da Theo Hernandez e poi impreciso nel tiro.

18′ – Finora non si è visto Leao, ben controllato dall’Inter.

13′ – Miracolo di Maignan sul tiro di Barella dall’interno dell’area, però poi l’azione viene fermata perché Dzeko all’inizio era in fuorigioco.

11′ – OCCASIONE PER DIAZ. Bravissimo Tonali in percussione sulla sinistra, cross basso verso Brahim, che in area a botta sicura calcia col destro e trova Onana bravissimo a parare.

10′ – Cross insidioso di Messias, Giroud fa sponda verso il centro dell’area sfruttando la pessima uscita di Onana, ma Darmian di testa mette in corner.

7′ – Barella calcia alto da buona posizione fuori area.

5′ – Conclusione di Theo Hernandez dalla distanza, pallone alto non di molto. Onana era rimasto sorpreso dalla traiettoria del pallone e non si era mosso.

3′ – L’Inter è partita più aggressiva del Milan, che non sembra volersi sbilanciare troppo.

1′ – Derby iniziato!

Alle ore 21:00 l’arbitro Turpin fischierà l’inizio della partita.

Le formazioni ufficiali del Derby

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. A disposizione: Cordaz, Handanovic, Bellanova, D’Ambrosio, de Vrij, Gosens, Asllani, Brozovic, Gagliardini, Stankovic, Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. A disposizione: Mirante, Nava, Ballo-Touré, Florenzi, Gabbia, Kalulu, Kjaer, Pobega, Saelemaekers, De Ketelaere, Origi, Rebic. Allenatore: Pioli.

Purtroppo, Stefano Pioli deve rinunciare a Ismael Bennacer. Una lesione alla cartilagine del condilo femorale laterale del ginocchio sinistro lo ha costretto ad operarsi. Stop di almeno sei mesi. Recuperati Alessandro Florenzi, Rade Krunic, Junior Messias e Rafael Leao. Il portoghese era stato il grande assente del match d’andata e molti si aspettano che faccia la differenza oggi.

Scritto da
Matteo B.