
Si è da poco conclusa la sfida della 29^ giornata di Serie A che vedeva di fronte allo stadio Renzo Barbera, Palermo e Milan. I rossoneri sono usciti vincitori grazie alle reti di Alessio Cerci e Jeremy Menez. In mezzo il gol del pareggio di Paulo Dybala su calcio di rigore. Tre punti di fondamentale importanza che restituiscono grande fiducia ai giocatori e anche ai tifosi che finalmente possono festeggiare una vittoria in trasferta che mancava da ottobre.
Marcatori: 37′ Cerci; 72′ Dybala (R.); 88′ Menez
Ammoniti: Abate, Vitiello, Paletta, Rigoni, Mexes
Espulsi: /
Arbitro
Doveri voto: 6
Guardalinee
Manganelli voto: 7
Gava voto: 7
Assistenti arbitrali aggiunti
Damato voto: 7
Nasca voto: 7
PALERMO (4-3-1-2): Sorrentino 5; Rispoli 6, Gonzalez 5, Vitiello 5, Lazaar 6;
Rigoni 5,5, Jajalo 5, Barreto 5,5 (Dal 54′ Chochev 5);
Vazquez 6, Quaison 6 (Dal 58′ Belotti 6); Dybala 6,5.
Allenatore: Giuseppe Iachini 6.
A disposizione: Ujkani, Milanovic, Ortiz, Daprelà, Bolzoni, Maresca, Della Rocca, Chochev, Belotti, La Gumina, Joao Silva.
MILAN (4-3-3): Diego Lopez 6,5; Abate 6, Paletta 6, Mexes 6, Antonelli 6+;
Van Ginkel 6, De Jong 6, Bonaventura 6;
Cerci 6,5(Dal 77′ Suso ), Destro 6+ (Dal 77′ Pazzini 6), Menez 7,5.
Allenatore: Filippo Inzaghi 6,5.
A disposizione: Abbiati, Gori (66), Albertazzi, Alex, Bonera, Bocchetti, De Sciglio, Mastalli (36), Poli, Suso, Pazzini.
– Le pagelle del Milan –
Diego Lopez 6,5: Qualche buona parata su un paio di tiri di Quaison, bravo nelle uscite aeree. Per poco non arriva a respingere il rigore perfetto di Paulo Dybala.
Abate 6: Qualche buona cavalcata in zona offensiva, ordinaria amministrazione in quella difensiva.
Paletta 6: I velocisti del Palermo gli creano non poche difficoltà. Belotti nel corso del secondo tempo lo salta e il difensore italo-argentino lo atterra: contatto dubbio, ma non per l’arbitro che assegna il calcio di rigore poi trasformato da Dybala. Bravo comunque l’ex Parma a non farsi abbattere dal pareggio rosanero, riuscendo a concludere la partita nel migliore dei modi.
Mexes 6: Altra buona prestazione del centrale francese che riesce con le buone a contenere il grande attacco avversario. Bravo a mantenere la concentrazione per tutto il match. Si becca un giallo per fallo tattico in mezzo al campo.
Antonelli 6+: Tra i migliori della linea difensiva rossonera. Decisivi alcuni suoi interventi per bloccare i possibili contropiedi avversari.
De Jong 6: Nel primo tempo non riesce quasi mai a contenere gli inserimenti avversari, ma nel corso della ripresa trova maggiormente le misure e riesce a tamponare alcuni buchi lasciati dai compagni.
Van Ginkel 6: Nella prima parte di gara non vede quasi mai il pallone, ma col passare dei minuti riesce a gestire maggiormente il match così come tutta la squadra. Bravo nel sacrificarsi soprattutto in fase difensiva.
Bonaventura 6: Non una delle migliori prestazione del centrocampista rossonero, che però riesce comunque a tenere alta l’attenzione per tutto il match.
Cerci 6,5: Al 37′ trova il primo gol con la maglia rossonera sfruttando un errore in uscita di Sorrentino. Gol a parte, l’esterno italiano riesce a fare bene le due fasi, riuscendo a proporre anche qualche buona ripartenza offensiva. La condizione fisica sta ritornando, ma la strada è lunga.
Dal 77′ Suso 6: Buono il suo ingresso in campo. Bravo a difendere e a ripartire.
Destro 6+: Bravo a fare il lavoro sporco, sacrificandosi anche in fase difensiva. Peccato non sia arrivato il gol nonostante qualche buon assist dei compagni.
Dal 77′ Pazzini s.v.: avrebbe l’opportunità di siglare un paio di gol, ma spesso e volentieri si fa trovare in posizione di fuorigioco.
Menez 7,5: Altra magia assoluta del francese che regala tre punti fondamentali alla squadra. All’84’ salta i due difensori rosanero a centrocampo e si invola verso la porta battendo Sorrentino. Gol a parte l’attaccante francese si sacrifica spesso e volentieri anche in fase difensiva nonostante qualche piccolo screzio con Cerci.
Dal 92′ Poli s.v.
All. Inzaghi 6: Il coraggio paga e il Milan ricomincia la corsa all’Europa. Grande prova dei rossoneri che conquistano 3 punti in un campo per nulla facile come quello del Barbera. I cambi stavolta sono risultati decisivi per Inzaghi grazie all’inserimento di Suso e Pazzini al posto di Cerci e Destro ormai troppo stanchi. Con un po’ di ritardo, oggi è stata sicuramente la migliore prestazione del Milan nel 2015.
Giacomo Giuffrida – Redazione MilanLive.it
Seguimi su Facebook & Twitter!