Cessione Milan, i cinesi accelerano: confermati gli investitori ‘big’

Silvio Berlusconi, Han Li e Yonghong Li (Photo by XH Sports)

MILAN NEWS – Sono giorni caldissimi dalle parti di Pechino; terminati i festeggiamenti per il Capodanno cinese, ricorrenza importante a certe latitudini, il fondo Sino-Europe Sports promette grandi manovre per arrivare a chiudere l’operazione Milan dopo tanti mesi di trattative, voci e complicazioni varie.

Come scrive oggi l’edizione del Corriere della Sera, nei prossimi giorni, per l’appunto dopo la fine dei festeggiamenti, la cordata cinese ha intenzione di accelerare i tempi ed effettuare il closing prima della scadenza prestabilita del 3 marzo. Dalla Cina arrivano notizie confortanti anche sulla composizione della suddetta cordata, visto che sarebbero confermate le presenze di 4-5 investitori ‘big’, ovvero grandi nomi della finanza locale pronti a mettere le proprie risorse nell’operazione Milan e ad unirsi ai già noti Yonghong Li, Haixia Capital e Huarong.

Le assicurazioni finanziarie per chiudere l’operazione con Fininvest partiranno da Hong Kong, viste le ampie difficoltà di ottenere le autorizzazioni dal Governo cinese; i restanti 320 milioni (più altri 100 per le spese di gestione e riassetto economico) passeranno per la società-veicolo creata in Lussemburgo per poi finire nelle casse della holding di Silvio Berlusconi. Sarà l’ultimo passaggio ufficiale prima del closing; le firme arriveranno dopo l’Assemblea straordinaria che Fininvest organizzerà nel mese di febbraio, dopo di che inizierà ufficialmente l’era cinese. Da sottolineare la volontà di SES di coprire anche il buco di bilancio da 220 milioni di tasca propria, prima dello sviluppo progettuale e finanziario che prevede l’arrivo di 4-5 sponsor asiatici per accrescere il valore del club.

 

Redazione MilanLive.it

Impostazioni privacy